Il 16 giugno 1963 la prima donna cosmonauta venne lanciata in orbita in una missione di matrice russa. A bordo di Vostok 6, Valentina Tereskova, questo il suo nome, fu spedita
nello spazio dal cosmodromo di Bajikonur per una missione nello spazio
che doveva durare un giorno, ma che si protrasse per altri due. Durante i
3 giorni trascorsi nel cosmo Valentina effettuò 49 orbite terrestri.
Visualizzazione post con etichetta Spazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spazio. Mostra tutti i post
lunedì 25 maggio 2015
giovedì 7 maggio 2015
Lancio di satelliti
- Syncom 1 lanciato il 14 febbraio 1963. Riuscì ad entrare il orbita, ma per un guasto elettronico non riuscì a realizzare un'orbita geosincrona e le comunicazioni caddero.
- Syncom 2 lanciato il 26 luglio 1963 fu il primo satellite per telecomunicazioni in orbita geosincrona. La NASA condusse esperimenti di trasmissioni di voci e messaggi telegrafici. Nell'agosto 1963 il presidente degli USA John F. Kennedy telefonò al Primo Ministro della Nigeria che si trovava a Lagos; fu la prima telefonata dal vivo via satellite tra due capi di Stato. Syncom 2 realizzò anche esperimenti di trasmissioni televisive senza audio, che risultarono però di bassa qualità video.
Etichette:
JFK,
Satellite,
Spazio,
Tecnologia,
Telecomunicazioni
Iscriviti a:
Post (Atom)